PRENOTA

Ristorante 28 Posti Milano

28 Posti
28 POSTI è un ristorante di cucina mediterranea contemporanea.
Il progetto architettonico ha riportato il locale allo stato originario inserendo nuovi elementi di arredo.
La cucina è l'anima del progetto, a cui gli ospiti possono accedere tramite un rapido passaggio obbligatorio all'ingresso e una feritoia in sala che svela la preparazione dei piatti.
I lavori edili sono stati eseguiti dai detenuti dell'Istituto Penitenziario di Bollate, che hanno potuto beneficiare dell'Art. 21 prendendo parte al cantiere.
L'associazione Liveinslums Onlus Ong, partner del progetto, ha avviato all'interno del carcere un laboratorio di falegnameria, dove sono stati costruiti tavoli, porte e armadiature del ristorante, disegnati da Francesco Faccin e realizzati con il contributo del maestro ebanista Giuseppe Filippini.
Nel gennaio 2020 il ristorante ha affidato alla designer Cristina Celestino la direzione artistica di un nuovo intervento di progettazione degli interni che ha voluto mantenere i tratti stilistici di 28 Posti legati ai concetti di autenticità, materia, semplicità, origine; avvalendosi della gamma di prodotti di Fornace Brioni e Matteo Brioni.
Il luogo
Molti degli oggetti che utilizziamo in sala e in cucina sono autoproduzioni provenienti dalla baraccopoli di Mathare e dal laboratorio del ferro di Jua Kali (Nairobi), parte della mostra Made in slum - Triennale di Milano 2013.
In sala sono esposti i progetti fotografici Nomadic Sellers e Statale 106 di Filippo Romano; in vetrina le immagini dei progetti fotografici In Case of Loss e Sapologie di Francesco Giusti.
28 Posti si impegna costantemente per dare spazio a progetti legati alla fotografia, alla moda e al design. Durante la settimana del Salone del Mobile ospita ogni anno una cena progettata a quattro mani dallo chef Marco Ambrosino con un designer.
Vini

Il ristorante seleziona etichette di altissima qualità privilegiando piccoli produttori e vignaioli artigiani, che lavorano personalmente in vigna e in cantina.
Si tratta di vini che provengono da terreni di piccole dimensioni, gestiti da aziende che rispettano il proprio territorio, la cultura contadina e la bio-diversità.

Tutti vini naturali e da agricoltura bio-dinamica, che escludono l’uso di pesticidi di sintesi, erbicidi o insetticidi e non utilizzano solfiti aggiunti (o solo in quantitativi ridotti).
Ci impegniamo per valorizzare il “terroir” ossia quell’esperienza di vino modellata in modo unico dal clima, l'altitudine, il terreno e la specificità del produttore che ci lavora, avvalendosi solo di lieviti indigeni e fermentazioni spontanee.

Consulta menu e carta dei vini

Catering
Catering

Sfruttando l'esperienza maturata nel nostro ristorante abbiamo ideato delle alternative per gustare le ricercate creazioni della nostra cucina in un ambiente scelto direttamente da voi. Progetteremo il menu sulla base della tipologia di evento (cene private, aperitivi, piccole cerimonie, convention ed eventi aziendali) per rendere uniche le tue occasioni più speciali.

Social
Contatti

via Corsico 1 (Fermata MM verde Porta Genova)

Telefono: 02 8392377
Mail: 28posti@gmail.com

Siamo aperti a cena dal martedì al sabato in questi orari:
>> 19.30 - 23.30

Dicono di noi
Design by Paolo Giacomazzi | Coding by 4Sigma